Modello Excel per la valutazione del

rischio chimico

Per la preparazione delle schede di valutazione del rischio relative ai reagenti utilizzati, è stato ideato un programma in Excel che rispetta le direttive proposte dalla Regione Emilia-Romagna in accordo con il D.Lgs 626/94 che regolamenta, tra l'altro, la manipolazione dei prodotti chimici potenzialmente dannosi per l'uomo. Per assicurare un utilizzo corretto e per aiutare a capire come utilizzare questo potente strumento ho preparato una breve guida che contiene i caratteri generali del programma.


INDICE:

  1. Caratteri generali del programma
  2. Reagente e frasi R
  3. Norme generali di utilizzo del reagente
  4. Caratteristiche Fisico-Chimiche del reagente
  5. Quantità utilizzate e tipologia di utilizzo
  6. Coefficienti di esposizione al rischio
  7. Riepilogo dati e classificazione del rischio
  8. Scheda di Sicurezza