![]() | 2. Reagente e frasi R | ![]() |
Reattivo analizzato: qui si specifica il nome del reagente descritto nella scheda di sicurezza; il nome inserito può essere il nome comune del reagente o quello IUPAC, molto utilizzata è anche la nomenclatura commerciale.
Classificazione di pericolosità: in questo campo vanno inserite le sigle di pericolosità con le rispettive descrizioni (es. O Comburente, N Pericoloso per l'ambiente, Xi Irritante, ecc.). Esse devono essere dedotte dalla scheda di sicurezza del reagente.
Frasi R: Qui si specificano le frasi R relative al reagente analizzato, inserendo una frase, anche composta, in ciascuna cella; nel campo azzurro sottostante verranno indicati (se presenti) gli score di pericolosità relativi al rischio specifico.
Vie di assorbimento possibili: opzioni da attivare controllando se le frasi R si riferiscono al rischio cutaneo o al rischio inalatorio o a entrambi. Le possibili vie di assorbimento sono indicate anche nel foglio che contiene i coefficienti di pericolosità intrinseca in corrispondenza alle frasi R che le prevedono.
![]() |
| ![]() |