Il problema della valutazione del rischio chimico moderato

Risulta quindi di fondamentale importanza la corretta valutazione del livello di rischio per la attivazione di idonee e specifiche misure di protezione.

Ci si può facilmente rendere conto che il problema non è di facile soluzione: la normativa infatti, pur definendo gli elementi da considerare nella valutazione, non specifica fino a quale punto si rientra nel cosiddetto "Rischio moderato".

A tal proposito si può consultare il documento dal sito della Associazione Italiana fra gli Addetti alla Sicurezza: http://www.aias-sicurezza.it

Nel presente progetto abbiamo utilizzato il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese (informazioni su http://www.ausl.mo.it/dsp/modval.html), tale modello, presentato dall'Assessorato alla Sanità della Regione Emilia Romagna, è attualmente sottoposto a validazione operativa.