Esperienze del 1° anno

del corso di studi tecnico industriale ad indirizzo chimico

(A.S. 2003/2004)

Tenere presente che tutto il materiale pubblicato è stato progettato e destinato ad un uso esclusivamente didattico: si declina quindi ogni responsabilità per l'utilizzo non appropriato di esso. 



RELAZIONI DI CHIMICA ORGANICA

Determinazione del punto di fusione 

24/09/2003

Scarica

Cristallizzazione con un solvente 

04/10/2003

Scarica

Purificazione dello zucchero bruno 

17/04/2004

Scarica
Cristallizzazione con due solventi 

11/10/2003

Scarica

Distillazione Semplice

22/11/2003

Scarica

Distillazione Frazionata 

29/11/2003

Scarica

Distillazione in corrente di vapore

13/12/2003

Scarica

Estrazione con solventi 

06/12/2003

Scarica

Estrazione di oli essenziali 

13/03/2004

Scarica

Estrazione di teobromina, teofillina, caffeina

31/01/2004

Scarica

Cromatografia su carta di inchiostri

24/04/2004

Scarica
Cromatografia su strato sottile di pigmenti 

15/05/2004

Scarica
Separazione di composti organici in base alla loro acidità

03/04/2004

Scarica

Sintesi del cloruro di ter-butile

22/05/2004

Scarica

Torna su


RELAZIONI CHIMICA FISICA

Determinazione della massa molare dell'elemento "Fagiolo" Fg24/09/2003Scarica
Preparazione di soluzioni acquose 07/01/2004Scarica
Verifica della legge di conservazione della massa in una reazione senza formazione di gas01/10/2003Scarica
Verifica della legge di conservazione della massa in una reazione con formazione di gas08/10/2003Scarica
Produzione e cristallizzazione del solfato rameico pentaidrato15/10/2003Scarica
Determinazione dell'acqua di idratazione di un sale idrato24/03/2004Scarica
Costruzione e utilizzo dell'elettroscopio29/10/2003Scarica
Polarità dei solventi11/02/2004Scarica
Miscibilità reciproca fra solventi 11/02/2004Scarica
Solubilità di alcuni solidi in diversi solventi18/02/2004Scarica
Esperienza sulla conducibilità di alcune soluzioni18/02/2004

Scarica

Reagente limitante in una reazione (CaCO3 + HCl)17/12/2003Scarica
Reagente limitante in una reazione (Zn + HCl)19/11/2003Scarica
Stechiometria di una reazione con sviluppo di gas03/02/2003Scarica
Problem solving tre provette - 125/01/2004Scarica
Problem solving tre provette - 231/03/2004Scarica
Ciclo del ferro07/04/2004Scarica
Reazioni con l'argento15/01/2004Scarica
Ioni complessi di Fe Cu Ni Cr10/03/2004Scarica
Problem solving - inchiostri magici21/04/2004Scarica
Reazioni con l'alluminio14/04/2004Scarica
5 Esperienze sulla velocità di reazione12/05/2004Scarica

Torna su


RELAZIONI TECNOLOGIA CHIMICA INDUSTRIALE

Comportamento dei metalli - Corrosione I 

 Scarica

Comportamento dei metalli - Corrosione II 

 Scarica

Analisi sulla durezza totale e permanente (Metodo complessometrico) 

 Scarica

Analisi della durezza totale (Idrotimetria - Metodo Boutron Boudet)

 Scarica

Torna su


METODICHE/ESPERIENZE ANALISI CHIMICA

Analisi degli anioni (via secca e via umida)  Scarica
Analisi di cationi per gruppi  Scarica
Determinazione gravimetrica del ferro  Scarica
Determinazione gravimetrica del calcio  Scarica
Saggi alla fiamma  Scarica

Torna su